EN | MK | ES | IT | RO | SR

Toolkit

Accesso ai finanziamenti
Alfabetizzazione finanziaria

ObiettiviClicca qui per leggere  

Alla fine di questo modulo sarai in grado di:

Comprendere le basi e i principi dell'imprenditorialità

Acquisire capacità per scoprire opportunità di lavoro autonomo

Acquisire conoscenza dei principali mezzi alternativi al credito e come scegliere tra questi

Cercare e sfruttare opportunità di finanziamento alternative legate al crowdfunding, business angels, venture capitalist o sovvenzioni

Ruolo e struttura dell'imprenditorialitàClicca qui per leggere  

L'imprenditorialità è il processo di sviluppo, organizzazione e gestione di una nuova attività per generare profitti assumendosi al contempo il rischio finanziario. Il miglior esempio di imprenditorialità è l'avvio di una nuova impresa.

4 tipi di imprenditorialità:

  • Piccole imprese
  • Start up
  • Grandi aziende
  • Imprenditoria sociale
Selezione di un’idea imprenditorialeClicca qui per leggere  

  • Definire uno scopo
  • Determinare gli obiettivi per raggiungere questo scopo            
  • Valutare le risorse e prendere decisioni
  • Creare piani di emergenza per la gestione delle modifiche
  • Valutare razionalmente la fattibilità operativa e la redditività finanziaria
Denaro e transazioniClicca qui per leggere  

Una transazione è un accordo completato tra un acquirente e un venditore per scambiare beni, servizi o attività finanziarie in cambio di denaro.

Pianificazione e gestione delle finanzeClicca qui per leggere  

La pianificazione finanziaria implica:

  • Stimare il capitale richiesto e definire la concorrenza
  • Inquadrare le politiche finanziarie in relazione all'approvvigionamento, investimenti e amministrazione dei fondi di un'impresa.