2023-05-31
Lo sviluppo della formazione come parte del risultato 3 (PR3) è stato completato in 6 lingue e i corsi ONLINE e GRATUITI sono ora disponibili sul sito web del progetto.
Come base per lo sviluppo di corsi di formazione innovativi, il consorzio WIDE ha utilizzato il manuale precedentemente sviluppato per l'ecosistema imprenditoriale rurale e ha progettato 4 moduli di formazione sui seguenti argomenti:
Imprenditoria femminile
Accesso ai finanziamenti
Economia della condivisione
Imprenditorialità digitale in ambito rurale
Inoltre, ogni modulo è disponibile anche in versione audio, ppt e Word entrambi pronti per il download.
Ad eccezione dell'inglese, tutti i moduli sono disponibili in altre 5 lingue: spagnolo, italiano, serbo, macedone e rumeno.
Dopo aver completato con successo le domande di autovalutazione dopo il modulo, lo studente può scaricare un CERTIFICATO personalizzato del completamento del corso.
Un modulo di feedback è disponibile all'inizio di ogni sessione di allenamento, quindi NON DIMENTICARE DI VALUTARCI!
Il tuo feedback è più che benvenuto!
WIDE – Women Integration through Digital Entrepreneurship – è un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea attraverso il Programma ErasmusPlus. WIDE ha lo scopo di esortare le donne che vivono nelle zone rurali che sono alla ricerca del loro primo lavoro o sono disoccupate a creare il proprio business online.
Per ulteriori informazioni sul progetto WIDE, visitare:
Sito web WIDE: https://wideproject.eu/index.php
Pagina Facebook WIDE: https://www.facebook.com/profile.php?id=100078760990250
Scopri di più
2022-12-21
WIDE – Women Integration through Digital Entrepreneurship – è un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea attraverso il Programma ErasmusPlus. Il suo obiettivo è quello di supportare e incoraggiare le donne che vivono nelle zone rurali e che sono alla ricerca del loro primo lavoro o sono disoccupate a creare il proprio business online.
Per lo sviluppo di una formazione innovativa e per garantire la coerenza e l'efficacia della formazione, i partner del progetto hanno sviluppato il Manuale dell'Ecosistema Imprenditoriale Rurale facendo il punto sulle linee guida e le risorse disponibili a livello nazionale e internazionale. La mappatura del livello di integrazione delle donne, attraverso le tendenze e le risorse dell'imprenditoria digitale, ha delineato dati, informazioni, strumenti e soluzioni qualitative e quantitative, per promuovere l'imprenditorialità potenziale delle donne con un approccio dal basso verso l'alto.
L'elemento di innovazione è il benchmarking Result Description (che include: analisi dei bisogni, gruppi target, elementi di innovazione, impatto atteso e potenziale di trasferibilità) rispetto alle competenze professionali e ai quadri di qualificazione del settore dell'imprenditoria digitale, per garantire che la formazione sia pertinente, tempestiva e concreta.
Per ogni paese del consorzio, i partner hanno prodotto un breve rapporto, basato su dati concreti, relativo alle azioni intraprese nella loro nazione d'origine per affrontare le sfide dell'integrazione delle donne attraverso l'imprenditoria digitale.
Il Manuale dell'Ecosistema Imprenditoriale Rurale e la sintesi dei suoi principali risultati sono disponibili sulla piattaforma WIDE in inglese, spagnolo, rumeno, italiano, serbo e macedone: https://wideproject.eu/analysis.php
Per ulteriori informazioni sul progetto WIDE:
Sitoweb: https://wideproject.eu/index.php
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100078760990250
Scopri di più
2022-12-19
Il 14 dicembre 2022, il Consorzio ha partecipato al 3° Transnational Project Meeting del progetto WIDE, tenutosi a Bruxelles (BE) e ospitato dal partner belga IHF asbl.
WIDE – Women Integration through Digital Entrepreneurship – è un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea attraverso il Programma ErasmusPlus. Ha lo scopo di esortare le donne che vivono nelle zone rurali, che sono alla ricerca del loro primo lavoro o che sono disoccupate, a creare il proprio business online.
Nei mesi precedenti, i partner hanno finalizzato il Manuale dell'Ecosistema Imprenditoriale Rurale già disponibile sulla piattaforma WIDE e hanno sviluppato i moduli di formazione per migliorare le competenze del gruppo target. Questo incontro ha rappresentato un'opportunità per rivedere il materiale formativo e apportare miglioramenti prima del caricamento nella piattaforma. L’incontro è stato utile anche per coordinare i compiti amministrativi e finanziari, monitorare la corretta attuazione delle attività orizzontali del progetto e fissare le scadenze per le attività future.
Prossimi passi? I partner pubblicheranno il corso di formazione in inglese, spagnolo, rumeno, italiano, serbo e macedone. Una volta disponibile nella piattaforma, il Consorzio inizierà a testare e convalidare il materiale coinvolgendo imprenditrici, potenziali o già affermate, professionisti dell’ambito dell’Istruzione degli Adulti o dell’Istruzione e Fromazione Professionale, aziende e altri stakeholders.
Per maggiori informazioni sul progetto WIDE:
Sitoweb: https://wideproject.eu/index.php
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100078760990250
Scopri di più