2022-12-21
WIDE – Women Integration through Digital Entrepreneurship – è un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea attraverso il Programma ErasmusPlus. Il suo obiettivo è quello di supportare e incoraggiare le donne che vivono nelle zone rurali e che sono alla ricerca del loro primo lavoro o sono disoccupate a creare il proprio business online.
Per lo sviluppo di una formazione innovativa e per garantire la coerenza e l'efficacia della formazione, i partner del progetto hanno sviluppato il Manuale dell'Ecosistema Imprenditoriale Rurale facendo il punto sulle linee guida e le risorse disponibili a livello nazionale e internazionale. La mappatura del livello di integrazione delle donne, attraverso le tendenze e le risorse dell'imprenditoria digitale, ha delineato dati, informazioni, strumenti e soluzioni qualitative e quantitative, per promuovere l'imprenditorialità potenziale delle donne con un approccio dal basso verso l'alto.
L'elemento di innovazione è il benchmarking Result Description (che include: analisi dei bisogni, gruppi target, elementi di innovazione, impatto atteso e potenziale di trasferibilità) rispetto alle competenze professionali e ai quadri di qualificazione del settore dell'imprenditoria digitale, per garantire che la formazione sia pertinente, tempestiva e concreta.
Per ogni paese del consorzio, i partner hanno prodotto un breve rapporto, basato su dati concreti, relativo alle azioni intraprese nella loro nazione d'origine per affrontare le sfide dell'integrazione delle donne attraverso l'imprenditoria digitale.
Il Manuale dell'Ecosistema Imprenditoriale Rurale e la sintesi dei suoi principali risultati sono disponibili sulla piattaforma WIDE in inglese, spagnolo, rumeno, italiano, serbo e macedone: https://wideproject.eu/analysis.php
Per ulteriori informazioni sul progetto WIDE:
Sitoweb: https://wideproject.eu/index.php
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100078760990250
Scopri di più
2022-12-19
Il 14 dicembre 2022, il Consorzio ha partecipato al 3° Transnational Project Meeting del progetto WIDE, tenutosi a Bruxelles (BE) e ospitato dal partner belga IHF asbl.
WIDE – Women Integration through Digital Entrepreneurship – è un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea attraverso il Programma ErasmusPlus. Ha lo scopo di esortare le donne che vivono nelle zone rurali, che sono alla ricerca del loro primo lavoro o che sono disoccupate, a creare il proprio business online.
Nei mesi precedenti, i partner hanno finalizzato il Manuale dell'Ecosistema Imprenditoriale Rurale già disponibile sulla piattaforma WIDE e hanno sviluppato i moduli di formazione per migliorare le competenze del gruppo target. Questo incontro ha rappresentato un'opportunità per rivedere il materiale formativo e apportare miglioramenti prima del caricamento nella piattaforma. L’incontro è stato utile anche per coordinare i compiti amministrativi e finanziari, monitorare la corretta attuazione delle attività orizzontali del progetto e fissare le scadenze per le attività future.
Prossimi passi? I partner pubblicheranno il corso di formazione in inglese, spagnolo, rumeno, italiano, serbo e macedone. Una volta disponibile nella piattaforma, il Consorzio inizierà a testare e convalidare il materiale coinvolgendo imprenditrici, potenziali o già affermate, professionisti dell’ambito dell’Istruzione degli Adulti o dell’Istruzione e Fromazione Professionale, aziende e altri stakeholders.
Per maggiori informazioni sul progetto WIDE:
Sitoweb: https://wideproject.eu/index.php
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100078760990250
Scopri di più
2022-08-26
Il sito web ufficiale di WIDE rappresenta un archivio degli output, dei risultati, delle notizie e dei contatti del progetto e sarà la piattaforma OER per i gruppi target per accedere a risorse WIDE e materiali di formazione.
WIDE è un Progetto co-finanziato dal Programma Erasmus+ della Commissione Europea, i cui obiettivi specifici da raggiungere sono:
- Migliorare le competenze digitali nelle donne delle zone rurali al fine di sviluppare un'attitudine imprenditoriale. Le tecnologie digitali sono una grande opportunità per le donne rurali di compensare le loro carenze ambientali al fine di entrare nel mercato del lavoro e/o realizzare azioni di imprenditorialità. La piattaforma WIDE OER renderà digitalmente disponibili tutti i corsi di formazione nonostante le ondate geografiche e le tempistiche;
- Migliorare le competenze digitali nelle donne adulte delle zone rurali che hanno già in mente un'idea imprenditoriale ma mancano di competenze ICT. Pertanto, l'apprendimento BASATO SULLE TIC WIDE potrebbe promuovere maggiori opportunità per le imprese in molti modi, come l'accesso alle informazioni correlate per ridurre l'incertezza e la partecipazione alle attività economiche in modo più competitivo.
- Affrontare la trasformazione digitale attraverso lo sviluppo di prontezza digitale, resilienza e capacità, rafforzando la capacità dei fornitori di AL di fornire formazione di alta qualità. WIDE risultati digitali fin dalla progettazione e aggiornati per affrontare le sfide delle donne imprenditrici delle aree rurali per migliorare la loro competitività.
- Opportunità di networking e costruire un solido consorzio che rappresenti tutti i diversi attori dell'ecosistema AE, delle PMI, delle TIC e delle competenze digitali, nonché del terzo settore (ONG) e del sistema di facilitazione dell'imprenditorialità, migliorando così i valori comuni, l'impegno civico e la partecipazione adottando una prospettiva paneuropea - sostenere le donne imprenditrici e le future imprenditrici delle aree rurali fornendo una formazione innovativa e aggiornata per aiutarle a far fronte al miglioramento delle competenze digitali per potenziarle e rendere la loro attività più competitiva; La formazione di WIDE si baserà su un sistema di riconoscimento delle competenze testato da test a scelta multipla e attestato da certificati di formazione WIDE.
- Arricchire l'offerta di opportunità di apprendimento. LE RISORSE WIDE, la formazione e la piattaforma OER diventeranno strumenti operativi per migliorare l'offerta su misura e ottenere un impatto sostenibile sui beneficiari e sui responsabili politici. Sulla base di obiettivi e attività, WIDE è perfettamente in linea con le esigenze e le priorità sottolineate dalla Commissione Europea (Horizontal: Addressing digital transformation through development of digital readiness, resilience and capacity) e a livello nazionale con le esigenze digitali in materia di donne imprenditrici adulte in Serbia, Italia, Belgio, Spagna, Repubblica di Macedonia del Nord e Romania.
Il progetto è iniziato ufficialmente il 17 febbraio 2022, con il primo incontro transnazionale online durante il quale i partner hanno avuto una grande opportunità di discutere il programma generale di implementazione del progetto, definire le tempistiche e i rispettivi compiti nei mesi successivi. Una delle primissime attività è stata lo sviluppo, il test e l'implementazione della piattaforma Open Educational Resources (OER).
WIDE Platform è la principale vetrina dei risultati del progetto e il suo canale più grande e tangibile per la visibilità internazionale, ed è disponibile in 6 lingue (EN, MK, ES, IT, RO, SR) con tutti i suoi contenuti completamente disponibili gratuitamente, senza richiedere alcun tipo di registrazione/identificazione da parte dell'utente. Il sito web WIDE è ora online all https://wideproject.eu/.
Per i prossimi due anni, la Piattaforma ospiterà e integrerà tutte le principali realizzazioni del consorzio; ogni sezione della piattaforma WIDE è una libreria autonoma del relativo output.
Il toolkit WIDE è costituito da corsi di formazione specificamente progettati per le donne, le donne imprenditrici e le future imprenditrici per dotarle delle capacità e delle competenze necessarie per stabilire, sviluppare e gestire un'impresa (imprenditorialità digitale in ambiente rurale, sfide e opportunità dell'imprenditoria femminile, superamento del pregiudizio nell'accesso ai finanziamenti per le imprenditrici, opportunità di economia condivisa e sfide per l'imprenditoria rurale). WIDE non si concentra semplicemente sul miglioramento delle capacità imprenditoriali, ma mira ad accompagnare la crescita delle imprenditrici per sbloccare la creatività femminile e il potenziale imprenditoriale.
Inoltre, la sezione "Associati" sarà rilevante per l'impatto diffuso del progetto, in quanto le organizzazioni interessate al progetto potranno unirsi alla comunità WIDE e diventare partner associati.
Per maggiori informazioni sul progetto WIDE : https://wideproject.eu/
Scopri di più